Anagrafe - Elettorale - Stato Civile
Dirigente: Silvio Mini
Coordinatore: Giancarla Zavatta
telefono: 054779287
e-mail: giancarla.zavatta@comune.cesenatico.fc.it
e-mail: giancarla.zavatta@comune.cesenatico.fc.it
Contatti dell'ufficio
telefono: 054779262 (certificazioni) - 054779270 (residenze) - 054779263 (elettorale) - 054779287 (stato civile)
Fax: 054779289
e-mail: demografici@comune.cesenatico.fc.it
Fax: 054779289
e-mail: demografici@comune.cesenatico.fc.it
Sede
Via A. Saffi, 1 - 47042 Cesenatico
Orari
lunedì - martedì - mercoledì - giovedì - venerdì 8:30/12:00
Attività dell'ufficio
L'Anagrafe si occupa:
dell'aggiornamento, della gestione e del controllo degli archivi anagrafici, delle dichiarazioni di residenza all'interno del Comune e da altro Comune; del riconoscimento del diritto di soggiorno per cittadini comunitari; dell'aggiornamento di indirizzi sulla patente e sul libretto di circolazione; del rilascio della carta d'identità elettronica, del rilascio dei certificati correnti e storici-originari; di autenticazioni di firme, foto e copie; certificazioni di richieste per posta o e-mail da privati ed Enti; di autentiche degli atti di vendita di beni mobili registrati, gestione dell'anagrafe canina, predisposizione statistiche demografiche mensili.
dell'aggiornamento, della gestione e del controllo degli archivi anagrafici, delle dichiarazioni di residenza all'interno del Comune e da altro Comune; del riconoscimento del diritto di soggiorno per cittadini comunitari; dell'aggiornamento di indirizzi sulla patente e sul libretto di circolazione; del rilascio della carta d'identità elettronica, del rilascio dei certificati correnti e storici-originari; di autenticazioni di firme, foto e copie; certificazioni di richieste per posta o e-mail da privati ed Enti; di autentiche degli atti di vendita di beni mobili registrati, gestione dell'anagrafe canina, predisposizione statistiche demografiche mensili.
Lo Stato Civile si occupa:
delle iscrizioni e trascrizioni degli atti di nascita, morte, avvenute in Italia e all'estero, dei permessi di seppellimento e autorizzazioni al trasporto di salme fuori Comune, del passaporto mortuario, delle autorizzazione alla cremazione, dell' autorizzazione alla dispersione e all'affidamento personale delle ceneri, della trascrizione di adozioni nazionali ed internazionali, dell' attribuzione codice fiscale ai nuovi nati, delle pratiche di cambiamento del nome e cognome, degli atti di cittadinanza, delle pubblicazioni di matrimonio, delle iscrizioni e trascrizioni dei matrimoni, unioni civili, sentenze di divorzio, accordi di separazione e divorzio, rilascio certificati di stato civile plurilingue, registrazioni delle disposizioni anticipate di trattamento.
delle iscrizioni e trascrizioni degli atti di nascita, morte, avvenute in Italia e all'estero, dei permessi di seppellimento e autorizzazioni al trasporto di salme fuori Comune, del passaporto mortuario, delle autorizzazione alla cremazione, dell' autorizzazione alla dispersione e all'affidamento personale delle ceneri, della trascrizione di adozioni nazionali ed internazionali, dell' attribuzione codice fiscale ai nuovi nati, delle pratiche di cambiamento del nome e cognome, degli atti di cittadinanza, delle pubblicazioni di matrimonio, delle iscrizioni e trascrizioni dei matrimoni, unioni civili, sentenze di divorzio, accordi di separazione e divorzio, rilascio certificati di stato civile plurilingue, registrazioni delle disposizioni anticipate di trattamento.
L'ufficio Elettorale - Leva si occupa:
delle variazioni alle liste elettorali, delle certificazioni elettorali, della gestione degli albi (scrutatori, presidenti e giudici popolari), del rilascio e aggiornamento delle tessere elettorali, dell'organizzazione e gestione delle attività preparatorie alle consultazioni elettorali, dell'organizzazione delle riunioni della Commissione Elettorale Comunale e della Commissione Elettorale Circondariale, della gestione delle liste di leva.
delle variazioni alle liste elettorali, delle certificazioni elettorali, della gestione degli albi (scrutatori, presidenti e giudici popolari), del rilascio e aggiornamento delle tessere elettorali, dell'organizzazione e gestione delle attività preparatorie alle consultazioni elettorali, dell'organizzazione delle riunioni della Commissione Elettorale Comunale e della Commissione Elettorale Circondariale, della gestione delle liste di leva.
Area tematica | Procedimenti | Modulistica | Regolamenti |
---|