Concessione della Sala Consiliare Cos'è utilizzo della sala consiliare, a ore ,per riunioni e convegni organizzati da terzi Chi può richiederlo enti , associazioni , partiti , organismi , privati Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso contattando l'ufficio Come si richiede richiesta scritta, in bollo, da presentare personalmente oppure via posta, via e-mail o posta certificata Costi e modalità di pagamento si Tempi massimo 30 giorni Normativa di riferimento Deliberazione della Giunta C.le 137/2013 Note La concessione viene disposta solo nel caso la sala sia libera da altre riunioni istituzionali. E' quindi opportuno prima di fare la richiesta, contattare telefonicamente l'ufficio circa la disponibilità della sala per la data richiesta.La sala consialiare contiene al massimo 70/80 persone. Dove rivolgersi Area/ UO SETTORE 3 - Segreteria - Contratti - Patrimonio - Demanio - Polizia Locale / Segreteria Generale Responsabile Ceredi Silvana Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Segreteria Responsabile del procedimento Castelli Ugo Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Segreteria Responsabile dell'ufficio Castelli Ugo