Cos'è:
Vendita di merci e/o somministrazione di alimenti e bevande in posteggi di mercato e in posteggi sparsi (chioschi e simili)
Chi può richiederlo:
Persone fisiche, società di persone, società di capitali regolarmente costituite, cooperative.
Modalità di Attivazione:
A Domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
contattando l'ufficio
Come si richiede :
https://au.lepida.it/suaperfe/#/AreaPersonale In alternativa: Trasmettere pratica tramite pec all'indirizzo cesenatico@cert.provincia.fc.it firmata digitalmente oppure con documento d'identità del firmatario scansionato.
Spese a carico dell'utente:
■n. 1 marca da bollo da 16 € su domanda ■n.1 marca da bollo da 16 € per ogni autorizzazione rilasciata ■solo nel caso di richiesta di modifica della superficie del posteggio, € 25.00 per rimborso spese attività di Polizia Municipale da versare sul C/C postale n° 17323478 intestato a Comune di Cesenatico - Servizio Tesoreria
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
In caso di domanda in forma telematica il pagamento dell'importo del bollo deve essere effettuato tramite versamento del valore vigente diretto sul conto di Tesoreria Comunale: Codice IbanISTITUTO DI CREDITO : CREDIT AGRICOLE - Via Garibaldi - Cesenatico IBAN C/tesoreria IT 14 L 06230 24002 000030491968 CODICE BIC (x pagam. dall'estero) CRPPIT2P069, , oppure sul C/C postale n° 17323478 intestato a Comune di Cesenatico - Servizio Tesoreria, specificando come causale: Bollo Virtuale e riferimento alla pratica ed al richiedente.
Dove rivolgersi:
Dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00 telef. 054779405 Brighi telef. 054779418 Lugaresi mail: lara.brighi@comune.cesenatico.fc.it mail: bruna.lugaresi@comune.cesenatico.fc.it
Documenti da presentare:
Requisiti morali, e nel caso di vendita e somministrazione di prodotti alimentari, requisiti professionali, previsti dall’art.71 del DLGS 59/2010. Per la documentazione necessaria fare riferimento alla modulistica predisposta dal Servizio Attività Produttive.
Riferimenti legislativi
(Normativa):
■DLGS 114/1998 ■DLGS 59/2010 ■DLGS 147/2012 ■L.R. dell’Emilia Romagna n.1/2011 ■Regolamento per l’esercizio del commercio su aree pubbliche attualmente in vigore
Note:
■Per ogni mercato sono concedibili max due posteggi. ■L’orario di vendita dei mercati è diversamente stabilito per ciascuno di essi. ■L’orario di vendita nei posteggi sparsi è lo stesso dei negozi. ■ Ai sensi della L.R. dell’Emilia Romagna n.1/2011, entro il 31 gennaio di ogni anno tutte le imprese del commercio su aree pubbliche debbono assolvere gli adempimenti connessi alle verifiche di regolarità contributiva INPS e INAL presentando una dichiarazione sostitutiva di certificazione