- Cos'è
- certificato personale che unitamente al documento d'identità consente l'ammissione al voto in occasione delle consultazioni elettorali . 
- Chi può richiederlo
- Il rilascio e' automatico ai cittadini italiani residenti, alla maggiore eta' o in occasione di immigrazione nel comune mentre è rinnovata su richiesta dell'interessato nei casi di esaurimento della stessa (ovvero quando sono esauriti i diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale), deterioramento, smarrimento o furto. - Per gli elettori immigrati nel Comune entro il 45° giorno antecedente il voto e che siano stati cancellati dalle liste elettorale del comune di precedente residenza, viene spedita a casa una lettera avviso con le istruzioni per ritirare la tessera elettorale (previo ritiro della tessera elettorale in possesso o presentazione di una autocertificazione di smarrimento della stessa) e poter così votare al seggio indicato 
- Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso
- contattando l'ufficio
- Come si richiede 
- Personalmente all'Ufficio elettorale con consegna immediata. 
- Costi e modalità di pagamento
- nessuno 
- Tempi
- rilascio immediato all'iscrizione alle liste elettorali 
- Dove rivolgersi
- In VIale Aurelio Saffi nr.1 - Lunedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì dalle 08,30 alle 12.00 - Martedì dalle 15.30 - 17.00 - In occasione delle consultazioni elettorali l'ufficio rimarrà aperto con orari straordinari che di volta in volta saranno comunicati nella pagina dedicata all'elezioni del momento 
- Normativa di riferimento
- art. 13 L. 120/99 - DPR 08/09/2000 n. 299 
- Note
- In caso di variazione dei dati riguardanti il seggio elettorale il Comune invia all'elettore un tagliando di aggiornamento dati da applicare sulla tessera elettorale.