IMU - Ho una casa nella quale dimoro abitualmente ma non risiedo anagraficamente. Devo versare IMU o TASI? Quale aliquota devo applicare? categoria: Tributi
IMU - Cosa stabilisce la Legge di Stabilità 2016 (art. 1 comma 10 della Legge 208/2015) in merito ai comodati a parenti? categoria: Tributi
IMU - Quali sono i requisiti richiesti dalla Legge di Stabilità per usufruire della riduzione del 50% della base imponibile? categoria: Tributi
IMU - Possiedo la mia abitazione principale ed un’abitazione che ho dato in comodato a mia figlia che la utilizza come propria abitazione principale ed entrambe sono ubicate nello stesso Comune. Risulto poi “nudo proprietario” di una terza abitazione, che è utilizzata da mia madre che è usufruttuaria. Posso usufruire dell’agevolazione prevista per i comodati? categoria: Tributi
IMU - Marito e moglie sono comproprietari della propria abitazione principale e di una seconda abitazione concessa in comodato alla madre del marito. Possono i due coniugi beneficiare della riduzione del 50% della base imponibile prevista per i comodati? categoria: Tributi
IMU - Se si possiede un immobile inutilizzato e privo di allacciamenti acqua, luce e gas, si può usufruire della riduzione del 50% della base imponibile IMU e TASI prevista per gli immobili inagibili? categoria: Tributi
IMU - In caso di immobili inagibili/inabitabili ai fini IMU/TASI, la riduzione del 50% può essere applicata in automatico? categoria: Tributi