Premio Moretti 2025 La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 25 ottobre al Teatro Comunale di Cesenatico
Sentire le voci 2025: ecco il programma completo Tutti gli incontri si tengono al Teatro Comunale e sono a ingresso libero.
Museo della Marineria e Casa Moretti sempre più vicini alla città: ampliati gli orari di apertura Dal 22 settembre al 5 ottobre il Museo della Marineria rimane aperto tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19; Casa Moretti apre le sue porte da lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e il sabato e la domenica dalle 15 alle 19
È la settimana del Badafest Sabato 20 e domenica 21 settembre torna la festa per ricordare Federico Manca
Cesenatico celebra la sua trentaquattresima Bandiera Blu La cerimonia ufficiale è avvenuta alla presenza di Claudio Mazza - Presidente di FEE Italia - sulla terrazza dell'Hotel Vista Mare di Valverde
Sabato 12 luglio nascerà ufficialmente la “Passeggiata Ferruccio Benzoni” Lunedì 25 agosto è in programma "Cosa c'è tra questo paese e me", una serata dedicata al poeta di Cesenatico
Il restauro della statua di Garibaldi è stato completato Investimento da € 25.000 realizzato d'intesa con la Soprintendenza
Corso gratuito BE DIGITAL in Emilia Romagna Sei appena diventato maggiorenne? Vuoi scoprire i segreti della Cybersecurity? Sei uno studente universitario e sei pronto a conquistare il mondo del lavoro? Vuoi saperne di più sulla Reputazione Online e della Netiquette?
Il nuovo festival di poesia di Cesenatico “Dove ci conduce questo suono” Parole, musica e performance dal 25 al 28 giugno
Summer Camp Ragazze Digitali ER Dal 16 giugno parte il Progetto Ragazze Digitali ER 2025. Le iscrizioni vanno presentate entro il 6 giugno 2025
Nasce il Cesenatico Poesia Festival: “Dove ci conduce questo suono” Parole, musica e performance dal 25 al 28 giugno
Cesenatico piange Stefano Simoncelli Il poeta cesenaticense si è spento a 75 anni per un male incurabile
Art Bonus "a gonfie vele" per il restauro del Trabaccolo "Giovanni Pascoli" Intervento previsto con una spesa di € 50.000, l'amministrazione comunale promuove una raccolta fondi con lo strumento che prevede detrazioni fiscali
Da Cesenatico a Parigi, la Vela al Terzo naviga verso l’UNESCO Il dossier di candidatura, che documenta questa importante eredità di saperi e tecniche, attivamente tramandata da numerose comunità in tutto il Mediterraneo, è stato infatti consegnato nei giorni scorsi all’ufficio UNESCO di Parigi, e ora si attende il riconoscimento che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno.
Avviso pubblico Progetto "C'era una svolta" Contributo regionale previsto dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili (Geco 13) - anno 2024 - fino alle 13.00 del 14/04/25 è possibile presentare le candidature
Cesenatico è diventata "Città che legge" Il riconoscimento è stato ottenuto per l'anno 2025 e 2026 con la certificazione rilasciata dal Centro per il Libro e la Lettura
La Galleria “Leonardo da Vinci” diventa tutta nuova tra arte e futuro Il 21 e il 22 dicembre comincia la nuova vita dello spazio cittadino completamente rinnovato grazie al finanziamento del Bando Borghi
Più di 600 presenze per la seconda edizione di "Sentire Le Voci" Da Federico Buffa a Daniele Tinti passando per Maurizio Carucci, Chiara Galeazzi, Ciccio Lancia, Stefania Brucini, Matteo Caccia, Mauro Pescio e tantissimi altri