Capodanno sul Porto

La Notte di San Silvestro, nel solco della tradizione, sarà all’insegna della buona musica e dell’ allegria. L’evento clou come sempre sarà “Capodanno sul Porto”, il concerto in Piazza Ciceruacchio che quest’anno avrà come protagonisti l’energia di una delle band più divertenti e conosciute del territorio, I Moka Club, e la musica di Radio Bruno, il network radiofonico più ascoltato in Emilia-Romagna. A scaldare I’atmosfera, a partire dalle ore 22.30, ci penseranno il dj PiGi di Radio Bruno, con una selezione dei migliori successi pop e commerciali degli anni ’80 e ’90, coadiuvato dalla simpatia e dall’ironia dello speaker Fausto Peppi. Poi sarà la volta dei Moka Club che presenteranno il nuovo show “Epic”. Per l’occasione, lo spettacolo si arricchirà di nuove cover in stile “moka”, dei mash-up “live” del DJ Maruzzella, nonché delle divertenti coreografie di Jackie Brown, Stiv Ostin e Tony Mannaja. A fare da collante sarà sempre la voce inconfondibile del front man Neil White, pronta a riequilibrare il tutto, per uno show di due ore che accontenterà almeno 3 generazioni, spaziando in un repertorio che va dagli anni 70 ad oggi! Da non tralasciare le nuove scintillanti scenografie che segnano un grande passo in avanti nella realtà “live Romagnola” e faranno di certo breccia nei cuori del pubblico presente. La musica proseguirà anche dopo il concerto dei Moka Club con il dj set di Radio Bruno che andrà avanti fino alle ore 2.30 circa.
Grande attenzione sarà dedicata anche alla sicurezza del pubblico: i tre punti di ingresso alla piazza (da Corso Garibaldi, da viale Anita Garibaldi e da via Leonardo Da Vinci) saranno controllati da apposito personale, così come le 5 vie di esodo (Corso Garibaldi, vicolo della Torre, via del Porto, viale Anita Garibaldi e via Leonardo da Vinci). Il numero degli spettatori in ingresso sarà monitorato, in modo da non superare la capienza consentita dalle dimensioni dell'area. Non sarà possibile accedere in piazza con bottiglie di vetro, pertanto si potrà brindare con lo spumante servito in bicchieri di plastica dai volontari della Caritas di Bagnarola. Vige inoltre sulla piazza, così come su tutto il territorio comunale, il divieto di sparo di botti e fuochi d'artificio.