Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche - Comune di Cesenatico (FC)

Servizi al Cittadino e alla Famiglia | Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche - Comune di Cesenatico (FC)

Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche
Contributo per favorire l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati

La Legge nazionale n. 13 del 1989 "Disposizioni per favorire l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati" prevede l'erogazione di contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche dalle abitazioni dei disabili.

La Regione Emilia Romagna raccoglie le richieste attraverso i Comuni e ripartisce i finanziamenti disponibili.

Possono beneficiare dei finanziamenti i disabili o i condomini che risiedano in edifici esistenti all'11/08/1989 e non ristrutturati dopo l'11/08/1989.
Non possono essere oggetto di finanziamento acquisti o lavori già effettuati o in corso.
Le graduatoria comunale è formata dando precedenza agli invalidi “totali”; gli invalidi “parziali” sono collocati nelle graduatorie dopo gli invalidi “totali”. All’interno delle due graduatorie di invalidi (“totali” e “parziali”) le domande sono collocate in ordine crescente di valore ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente che va dichiarato in domanda).

Avviso per la richiesta contributi Bando 2025 - 2026

modello di domanda contributo

 

Servizio CAAD - Informa Handicap

Il servizio CAAD- Informa Handicap svolge attività di informazione sulle diverse tecniche legate alla disabilità ed in generale alle difficoltà motorie  (ausili per l'autonomia, barriere architettoniche, agevolazioni fiscali, normative) consigliando le possibili soluzioni e gli eventuali contributi concedibili.

In particolare offre consulenze tecniche rivolte a migliorare l'accessibilità dell'ambiente domestico. 

E' rivolto a: cittadini, operatori sociali e sanitari, tecnici progettisti e associazioni di settore

 
A chi rivolgersi:
 
Ufficio Edilizia Privata 
 
Sede
Via M. Moretti, 4  - Piano Terra
 
 
Orari:
mercoledi dalle 10:00 alle 13:00 su appuntamento
lunedi e venerdi dalle 11:00 alle 13:00
ricevimento telefonico
tel. 054779277
 
CAAD - Informa Handicap presso:
 
Casa della Comunità della Costa , amb. 5, corridoio poliambulatori piano rialzato, all'interno dell'Ospedale G.Marconi 
Via C. Abba n. 102
Cesenatico
 
su appuntamento chiamando lo
Sportello Sociale di Cesenatico 
al n. 0547/79324 (dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,00)
Al numero sopra indicato è attiva anche una segreteria telefonica. Lasciando nome e cognome, numero di telefono e motivo del contatto gli utenti saranno ricontattati.
mail: caadcesena.ce@auslromagna.it
 

 
Pubblicato il 
Aggiornato il