Protezione Civile - Comune di Cesenatico (FC)

Polizia Locale e Protezione Civile | Protezione Civile - Comune di Cesenatico (FC)

Protezione Civile
Piano di Protezione Civile del Comune di Cesenatico

Il Piano Comunale di emergenza di Protezione Civile è uno strumento indispensabile per fronteggiare le emergenze in aree soggette a rischio di calamità naturali ed atropiche.

Il Piano di emergenza è il supporto operativo al quale il Sindaco, massima autorità locale di protezione Civile, si riferisce per gestire l'emergenza col massimo livello di efficacia, in quanto è volto:

- a conoscere le vulnerabilità territoriali ed antropiche;
- ad organizzare una catena operativa finalizzata al superamento dell'evento.
 

Allertamento della Protezione Civile
Sistema di allertamento della Regione Emilia- Romagna

Il sistema di allertamento è costituito da procedure, strumenti e responsabilità che trasformano la previsione di un evento meteo di particolare intensità (ad esempio pioggia, temporali, neve) in comunicazioni sui possibili effetti (quali alluvioni, frane, piene dei fiumi) e azioni da attivare a tutela dei cittadini e del territorio.

Sistema e procedure di allertamento

Allerte meteo e bollettini

Sistema di allertamento del Comune  "Alert System" 

Il Comune di Cesenatico, insieme ad altri 6 Comuni dell’Unione Rubicone e Mare, ha aderito alla convenzione per l’attivazione di un servizio di allertamento della popolazione "Alert System", utilizzabile in caso di maltempo e pericolo per le persone, le cose e le abitazioni.

"Alert System" è un importante servizio di informazione telefonica con cui l'Amministrazione comunale può comunicare notizie su eventuali rischi di allerta meteo, sospensione di servizi, interruzioni strade, chiusure scuole, chiusura "porte vinciane". Una chiamata vocale o un SMS comunicherà il messaggio direttamente al numero telefonico indicato (telefoni fissi e cellulare) di chi ne ha fatto richiesta.

Modalità per iscriversi al servizio:

Strutture operative coinvolte nelle emergenze
Il Servizio Nazionale di Protezione Civile e le strutture operative

Il Servizio Nazionale di Protezione Civile è un sistema complesso i cui componenti sono le amministrazioni centrali dello Stato, le Regioni e le Province Autonome, le Province, i Comuni e le Comunità montane.

Le strutture operative a livello nazionale sono: Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, le Forze Armate, le Forze di Polizia, il Corpo Forestale dello Stato, la Comunità scientifica, la Croce Rossa Italiana, le strutture del Servizio Sanitario Nazionale, le organizzazioni di volontariato, il Corpo Nazionale di soccorso alpino e speleologico costituiscono le strutture operative.

In caso di emergenza il Sindaco in collaborazione con la struttura Comunale di Protezione Civile coordina le strutture operative locali (personale locale, Forze dell’Ordine, Corpi operanti sul territorio) sulla base del piano di emergenza, attiva associazioni locali di Protezione Civile per attività di soccorso, trasporto, evacuazione in base a convenzioni di collaborazione stipulate.

Strutture Operative Comunali
 
A chi rivolgersi:
 
 
Sede:
Via M. Moretti, 4 - piano terra
 
telefono:
05479232 - 054779315
 
mail:
 
Servizio di reperibilità:
Cesenatico Servizi 
3349326050
 
 
 
 
 

 
 
 
 
Pubblicato il 
Aggiornato il