- Cos'è
E' un titolo abilitativo alla realizzazione di opere ai sensi dell'art. 13 della Legge Regionale n. 15 del 30 luglio 2013
- Chi può richiederlo
Il proprietario e altri aventi titolo
- Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso
- contattando l'ufficio
- Come si richiede
La S.C.I.A. deve essere presentata dal ■ portale dell'edilizia privata
- Costi e modalità di pagamento
■ Oneri di costruzione (se dovuti) ■ Diritti di Segreteria - tabella allegata a Delibera G.C. 120 del 24/05/2023
- Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Il versamento (specificare nella causale se "diritti di segreteria" e/o "costo di costruzione") si può eseguire nei seguenti modi: ■ pagoPA ■ con bollettino di conto corrente postale n. 17323478 intestato a: Servizio Tesoreria-Comune Cesenatico ■ Tesoreria Comunale presso Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Viale A.Garibaldi 8 Cesenatico ■ Tramite bonifico intestato a: Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Viale A.Garibaldi 8 Cesenatico - codice IBAN: IT14L0623024002000030491968
- Dove rivolgersi
Servizio Edilizia Privata ■ mercoledì dalle 10:00 alle 13:00 (su appuntamento)
Cliccare per visionare i contatti
- Come si raggiunge
Ingresso del Servizio Edilizia Privata: Via Marino Moretti n. 4
- Documenti da presentare
Quelli indicati nella modulistica. I diritti di segreteria vanno versati alla presentazione della pratica allegando l'attestazione del versamento.
- Normativa di riferimento
■ Regolamento Edilizio ■ allegati del Regolamento Edilizio ■ Regolamento per la disciplina dell'attività di produzione e vendita di piadina romagnola esercitata in chioschi ■ Regolamento comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni ■ Pianificazione Territoriale ■ SIT
- Note
■ ISTAT ■ Notifica Preliminare ■ ARPA-Modulistica per riutilizzo terre e rocce da scavo ■ Richiesta autorizzazione art. 55 C.d.N. opere o lavori in prossimita del Demanio Marittimo ■ AUSL - Valutazione procedimenti edilizi- D.G.R. 193/2014 ■ Prefettura - Certificazione antimafia ■ Ristrutturazioni: come usufruire della detrazione ■ Riqualificazione energetica: come usufruire della detrazione