Richiesta di contributi per i danni delle alluvioni: nuove scadenze Entro il 31 ottobre va compilata la manifestazione di volontà sulla piattaforma
Prime misure economiche di immediato sostengo per l'alluvione di ottobre 2024 Le domande vanno presentate al Comune nel cui territorio è ubicata l’abitazione
Emessa l’ordinanza regionale per i contributi di immediato sostegno relativi al maltempo di ottobre Le domande vanno presentate al Comune nel cui territorio è ubicata l’abitazione
L'ordinanza che stanzia i primi contributi per imprese e famiglie in merito all'alluvione di ottobre Previsti fino a 5mila euro per le famiglie, che salgono a 10 mila per chi era stato colpito anche dall’alluvione 2023 e fino a 20 mila per le imprese e i professionisti; nella news è presente un link dove i cittadini possono trovare tutte le informazioni utili. L'ordinanza che stanzia i primi contributi per imprese e famiglie in merito all'alluvione dello scorso ottobre
Allerta Meteo Arancione dalle 12 del 9 dicembre L'allerta arancione per per criticità idraulica, idrogeologica e temporali è valida dalle 12 di lunedì 9 dicembre fino alle 00 di mercoledì 11 dicembre.
La conta dei danni dopo l’alluvione è arrivata a € 1.500.000,00 I tecnici comunali continuano a lavorare per una mappatura completa di tutte le criticità
Paratie e dispositivi di difesa: al via il bando regionale dal 30.10.2024 al 31.01.2025 Qui tutte le informazioni sul bando per l'acquisto di dispositivi di protezione delle abitazioni finalizzati a prevenire o mitigare gli effetti di eventi alluvionali. E' possibile avere supporto alla presentazione della domanda presso gli Sportelli Digitale Facile.
Eventi dal 20 al 29 giugno 2024 Approvazione direttive recanti disposizioni per la determinazione e la concessione delle prime misure economiche di immediato sostegno in favore dei soggetti privati e delle attività economiche e produttive.
Revocato il divieto temporaneo di balneazione nella zona di Ponente I valori sono rientrati nella norma
Il 20 ottobre Cesenatico celebra il 79° anniversario della sua liberazione In mattinata la deposizione della corona nei luoghi della memoria, alle 21 al Museo della Marineria lo spettacolo "Il giorno più bello"; venerdì 27 ottobre sempre al Museo "Qui Radio libertà ", concerto di Alessio Lega
Due serate di presentazione per il nuovo piano di Protezione Civile Giovedì 12 ottobre alle 20.30 al Museo della Marineria e giovedì 19 ottobre alle 20.30 al Cineteatro Letizia di Sala
Alert System: arriva anche l'applicazione per comunicare con i cittadini Si può scaricare da tutti i principali store online per rimanere aggiornati su modifiche alla viabilità, chiusura delle scuole, allerta meteo, chiusura delle Porte Vinciane
Il Consiglio Comunale approva il nuovo piano di Protezione Civile La delibera è stata approvata all’unanimità
Sistema di allerta: alle 12 di lunedì 10 luglio una telefonata di prova per tutti i cellulari Il suono dello squillo sarà "speciale": il servizio in futuro verrà utilizzato in caso di gravi emergenze imminenti o in corso
Vigili del Fuoco Volontari: fino al 31 agosto arriva la sede provvisoria in Via Leone a Villamarina La Giunta ha approvato una delibera per permettere l'operatività al corpo dopo che un incendio doloso ha danneggiato la sede di Via Saffi
Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per gli eventi calamitosi Privati e imprese colpite dal maltempo nei giorni dal 22 novembre al 5 dicembre potranno fare domanda di contributo per i danni subito
Chiusura Porte Vinciane La chiusura è necessaria con riferimento alla previsione di avverse condizioni meteomarine.