Portale cartografico (PRG online) sospeso Si avvisa che per problematiche legate alla sicurezza informatica il portale cartografico (PRG online) del Comune verrà momentaneamente sospeso.
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2022-2024 Avvio della consultazione pubblica per l’aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022-2024 – scadenza 31/12/2021
Chiusura Porte Vinciane Dalle 11:00 di mercoledì 8 dicembre 2021 oggi le Porte Vinciane verranno chiuse a causa di avverse previsioni meteorologiche. La riapertura è fissata per le 10:00 di giovedì 9 dicembre 2021.
Elezioni Provinciali 2021 In allegato a questa notizia è possibile trovare I provvedimenti di ammissione ed i manifesti elettorali per le elezioni provinciali 2021.
Chiusura Porte Vinciane Dalle 00:00 di venerdì 3 dicembre 2021 oggi le Porte Vinciane verranno chiuse a causa di avverse previsioni meteorologiche. La riapertura è fissata per le 10:00 di sabato 4 dicembre 2021.
Presentato il bilancio di previsione 2022-2024 L’Amministrazione Comunale, dopo essersi confrontata con sindacati e associazioni di categoria, ha presentato in consiglio comunale il bilancio triennale di previsione che dovrà essere approvato entro fine anno
Sfalci e potature Diversamente da quanto comunicato nei giorni scorsi, per sfalci e potature (scarti di giardinaggio, ramaglie, piccole potature...) è possibile chiamare il Servizio Clienti al numero 800.999.500 per prenotare il ritiro gratuito.
In queste settimane è partito il Piano Potature 2021-2022: intervento su 794 alberature Cesenatico Servizi è già al lavoro, il piano prevede interventi con diverso ordine di priorità diffusi in tutta la città
Partita la riqualificazione dell'area esterna dell'Ex Lavatoio L'opera di riqualificazione e valorizzazione della parte esterna, inserita all'interno del progetto Revival, aprirà un passaggio tra Viale Cecchini e Largo San Giacomo e potrà diventare un nuovo giardino di incontro e socialità: investimento da € 120.000,00
Direttiva Dirigenziale - protocollo 52004 del 22/11/2021 Direttiva Dirigenziale protocollo 52004 del 22/11/2021 - Abitabilità/Agibilità per opere assoggettate a condoni edilizi
Chiusura Porte Vinciane Dalle 21 di oggi, lunedì 22 novembre 2021, le Porte Vinciane verranno chiuse viste le previsioni di avverse condizioni meteo marine. La riapertura è fissata per le 08:00 di mercoledì 24 novembre 2021.
Le farmacie di turno Sul sito del Comune di Cesenatico è presente un'apposita sezione per consultare i turni delle farmacie
Consiglio Comunale martedì 30 novembre 2021 Martedì 30 novembre 2021 alle ore 19,00 convocato il Consiglio Comunale
Bando integrativo per formazione graduatoria assegnazione alloggi E.R.P. Avviso pubblico per l'integrazione della graduatoria da utilizzare per l'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) siti nei Comuni dell'Unione Rubicone e Mare - scadenza 31/12/2021
Dal 1 dicembre torna la prima ora di sosta gratuita L’Amministrazione conferma l'introduzione della sosta gratuita di un’ora nei parcheggi a strisce blu su tutto il territorio dal 1 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022: il cittadino, una volta posteggiato nei parcheggi a strisce blu, si recherà al parcometro e premendo il pulsante verde riceverà un tagliando per la prima ora di sosta gratuita, aggiungendo, inoltre, le monete aumenterà il periodo di sosta, questa volta a a pagamento. Non è previsto l'uso del disco orario.
Anagrafe digitale nazionale: c'è anche Cesenatico Dal 15 novembre è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera facile e gratuita, sul sito del Comune di Cesenatico il link diretto per accedere al servizio tramite Spid o Carta d'identità elettronica
Dal PNRR in arrivo 4 milioni di euro per Cesenatico: premiati i progetti per la sicurezza dei ponti In questa prima fase il Comune di Cesenatico è l'ente dell'intera provincia che si è aggiudicato più fondi
Vademecum per la tutela della pubblica incolumità in relazione alla diffusione dei lupi Il documento diffuso dalla Prefettura di Forlì-Cesena è stato messo a punto da Regione Emilia-Romagna, AUSL Romagna e ISPRA