Attivazione del Procedimento Unico per la realizzazione di una ciclovia lungo il torrente Rigossa - Comune di Cesenatico (FC)

Notizie - Comune di Cesenatico (FC)

Attivazione del Procedimento Unico per la realizzazione di una ciclovia lungo il torrente Rigossa

 

Si avvisa che i Comuni di Roncofreddo, Montiano, Longiano, Gambettola, Gatteo e Cesenatico hanno provveduto ad attivare il Procedimento Unico, come disposto dall’art. 53 della L.R. n. 24/2017 e dall’art. 38 del D.Lgs. n. 36/2023, relativo all’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica, localizzazione dell’opera, dichiarazione di pubblica utilità e adeguamento degli strumenti urbanistici riguardante PISTA CICLABILE LUNGO IL TORRENTE RIGOSSA NEI COMUNI DI CESENATICO, GATTEO, GAMBETTOLA, LONGIANO, MONTIANO E RONCOFREDDO – CUP: D51B23000230006.

Ai sensi di accordo ex art. 15 L. 241/90 sottoscritto tra i Comuni interessati in data 14/11/2024, il Comune di Cesenatico assume il ruolo di Comune Capofila e provvede a convocare la Conferenza dei Servizi unica per il procedimento in oggetto.

Gli elaborati principali del PFTE sono stati approvati in linea tecnica con DGC del Comune di Cesenatico n. 207/2023, che costituisce atto di indirizzo per tutti i Comuni, in forza di Accordo tra gli Enti ex art. 15 L. 241/90.

L’intervento comporta l’adeguamento degli strumenti urbanistici dei Comuni interessati dall’intervento. Risultano inoltre necessari la localizzazione dell’opera pubblica negli strumenti citati, l’apposizione di vincolo preordinato all’esproprio ai sensi e per gli effetti degli artt. 11 e 16 della L.R. 37/2002 e la dichiarazione di pubblica utilità.

Ai fini della L.R. 37/2002 artt. 8, 11, 16 e 18, il progetto è corredato da elaborati in cui sono elencate le aree, occorrenti alla realizzazione dell'opera, interessate dal vincolo espropriativo e dai nominativi di coloro che risultano proprietari secondo le risultanze dei registri catastali.

Copia del presente avviso verrà inviata ai proprietari dei beni interessati dalla procedura espropriativa, unitamente alla convocazione di Conferenza dei Servizi, i quali potranno prendere visione degli atti e/o presentare osservazioni entro 60 giorni dal ricevimento.

Per quanto previsto dall’art. 53 comma 6 lettera b) della LR n. 24/2017, si provvede al deposito per 60 (sessanta) giorni interi e consecutivi dalla data del 10/09/205, giorno di pubblicazione nel BURERT del presente avviso, sul sito Web ed all’Albo pretorio comunale di tutti i Comuni interessati, in assolvimento degli obblighi di pubblicazione, per la libera consultazione da parte dei soggetti interessati.

Chiunque può prendere visione degli elaborati del progetto di fattibilità tecnico-economica aggiornato e, entro il suddetto termine di 60 (sessanta) giorni, presentare osservazioni ai sensi dell’art. 53 comma 8 della L.R. n. 24/2017 riportanti l’oggetto del presente avviso inviandole all’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Cesenatico (capofila) all’indirizzo PEC cesenatico@cert.provincia.fc.it in formato .pdf con allegata copia del documento d’identità del sottoscrittore qualora non firmate digitalmente oppure indirizzandole, in carta semplice, al Servizio Lavori Pubblici del Comune di Cesenatico, via Marino Moretti 4, ovvero consegnandole all'Ufficio Protocollo/URP del Comune di Cesenatico o degli altri Comuni interessati, con allegata copia del documento d’identità del sottoscrittore.

L’esame del progetto e l’iter del procedimento seguiranno quanto disposto dall’art. 38 del D.Lgs n. 36/2023, dall’art. 53 della L.R. n. 24/2017, dall'art. 14 e seguenti della Legge n. 241/1990, nonché dalla L.R. 37/2002.

Gli enti titolari degli strumenti urbanistici per i quali si propone l’adeguamento, oltre alla localizzazione dell’opera pubblica, ai sensi dell'art. 53 comma 6 lettera a), b) e c) della L.R. n. 24/2017, sono i Comuni di CESENATICO, GATTEO, GAMBETTOLA, LONGIANO, MONTIANO E RONCOFREDDO.

L’Autorità competente per la Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale (ValSAT) ai sensi dell'art. 19 comma 3 e 4 della L.R. n. 24/2017 è la Provincia di Forlì-Cesena.

Il Responsabile Unico del Progetto ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023 è il Responsabile del Settore Lavori Pubblici del Comune di Cesenatico Ing. Barbara Zignani, che svolge anche le funzioni di Responsabile Unico del Procedimento ai sensi della Legge n. 241/1990: barbara.zignani@comune.cesenatico.fc.it.

Il Garante della comunicazione e della partecipazione del progetto è individuato nel segretario generale del Comune di Cesenatico, avv. Natascia Salsi.

Pubblicato il 
Aggiornato il