Manutenzione straordinaria: € 200.000 per il verde pubblico
Nella giornata di oggi la giunta comunale ha approvato una delibera per la manutenzione straordinaria del verde pubblico con un investimento da € 200.000. I lavori in partenza sono stati affidati a Cesenatico Servizi: una parte verranno eseguiti direttamente dalla società in house, una parte verranno poi affidati a ditte specializzate.
L’intervento
Verranno sostituite alberature secche e danneggiate giudicate con estrema propensione al cedimento prevedendone la sostituzione con specie idonee e si procederà con gli abbattimenti delle piante ammalorate dopo le ondate di maltempo. Si procederà inoltre alla sostituzione della staccionata a margine dell’area verde di viale Torino ormai discontinua e fatiscente mantenendo varchi carrabili per consentire il normale accesso dei mezzi destinati alla manutenzione dell’area. Lo stesso avverrà anche per quanto riguarda la staccionata dell’area verde in Piazza Marconi. Si procederà anche alla riqualificazione completa dello steccato per la divisione interna del giardino del nido Piccolo Mare con l’utilizzo di plastica riciclata e un cancelletto di divisione. Nel merito invece delle “aree cani” verrà installata una rete metallica all’interno dell’area verde attrezzata in via San Benedetto per creare una nuova area di sgambamento cani nel quartiere di Cannucceto e verranno riqualificati gli arredi dell’area sgambamento cani all’interno del Parco del Pettirosso.
Le parole del sindaco Matteo Gozzoli
«Siamo pronti a partire con questo intervento per la manutenzione straordinaria del verde con un piano messo a punto insieme a Cesenatico Servizi e ai tecnici comunali grazie a sopralluoghi sul territorio e alla raccolta delle segnalazioni di comitati di zona e cittadini. Andiamo avanti per gradi con un intervento prezioso per risolvere alcune criticità e migliorare fruibilità e sicurezza di Cesenatico. Si tratta di un intervento straordinario finanziato per metà grazie a fondi di protezione civile, raddoppiati grazie ad altrettante risorse comunali», le parole del sindaco Matteo Gozzoli.