Guida ai servizi - Comune di Cesenatico (FC)

Guida ai servizi - Comune di Cesenatico (FC)

INDICE DEI SERVIZI SELEZIONATI:

  1. Rilascio tesserini venatori
  2. Rilascio tesserini di pesca

Rilascio tesserini venatori

Cos'è:

Tesserino regionale che abilita all’esercizio della caccia secondo la forma prescelta

 

Chi può richiederlo:

Soggetti in possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia

Modalità di Attivazione:
A Domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
contattando l'ufficio
Come si richiede :

Compilando apposito modulo con il quale il richiedente dichiara di: essere in possesso di licenza di porto d'armi per uso di caccia; aver provveduto al versamento della tassa di concessione governativa di porto di fucile anche per uso caccia, della tassa di concessione regionale per l'esercizio venatorio e delle quote assicurative di cui al comma 8 dell'art. 12 della legge statale; dichiara la scelta relativa alla forma di esercizio venatorio di cui al comma 5 dell'art. 12 della legge statale; e l'avvenuta iscrizione all'ATC di cui all'art. 36 della legge regionale 15 febbraio 1994, n. 8.

Tempi:

Se possibile anche immediata alla consegna della dichiarazione oppure entro pochi giorni.

Documentazione rilasciata:
Tesserino venatorio
Validità documentazione rilasciata:
stabilita dal Calendario venatorio regionale
Spese a carico dell'utente:

Versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio sul c/c postale n. 116400 intestato a Regione Emilia-Romagna - Tasse Concessioni regionali e altri Tributi, con causale: abilitazione esercizio venatorio stagione ..../.... ;
Versamento della tassa di concessione governativa di porto di fucile ad uso di caccia e dell’addizionale di cui all’art. 24, comma 1 della legge 157/92;
Versamento delle quote assicurative di cui all’art. 12, ottavo comma, della legge 157/92.

Dove rivolgersi:

Ufficio IAT viale Roma 112 - dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.30
Tel. 0547 79435 - iat@comune.cesenatico.fc.it

Documenti da presentare:

Dichiarazione dell'interessato (ai sensi del decreto del presidente della Repubblica 445/2000) 

Note:

Il rilascio è subordinato alla riconsegna entro il 31 marzo del tesserino utilizzato nell'ultima stagione venatoria o di denuncia in caso di smarrimento.

Link Utili

Regione Emilia Romagna: Rilascio del tesserino per attività venatoria

Documenti allegati
Modello per il rilascio tesserino venatorio

Responsabile del procedimento

Responsabile
Silvio Mini
Email:
turismo@comune.cesenatico.fc.it
Recapiti telefonici:

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo:
D.ssa Salsi Natascia
Telefono:
054779111
Email:
cesenatico@cert.provincia.fc.it
Modalità di attivazione del potere sostitutivo:
apposita modulistica

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Sport
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Sport
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Rilascio tesserini di pesca

Cos'è:

Dal 23/11/2012 costituisce licenza di pesca sportiva di tipo B , il possesso della ricevuta del versamento della tassa di concessione pari a € 22,72 tramite bollettino postale, che autorizza i residenti in Emilia-Romagna all’esercizio della pesca sportiva o ricreativa con gli attrezzi specificatamente individuati dal regolamento di cui all’art. 26 della L.R. 07 Novembre 2012 nr. 11. Ha validità su tutto il territorio nazionale per la durata di un anno decorrente dal giorno del versamento della tassa regionale.

Lo stesso procedimento si applica alla licenza di tipo C, rivolta a cittadini italiani e stranieri, per l'esercizio della pesca sportiva e ricreativa su tutto il territorio nazionale per 30 giorni dalla data del versamento della tassa di concessione pari a € 6,82.

Per ottenere o rinnovare la licenza di pesca di tipo B o C è obbligatorio inserire all'interno del bollettino l'indicazione di luogo e data di nascita e codice fiscale del richiedente e portare con sè un documento di identità valido durante l'esercizio della pesca.
 

Per esercitare l'attività di pesca sportiva in mare è invece necessario iscriversi o accedere all'area riservata del MASAF - Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste - per richiedere il permesso gratuito. Si consiglia la consultazione dei manuali dedicati, scaricabili dalla pagina web del Ministero.

Chi può richiederlo:

Per la licenza di pesca di tipo B o C: residenti in età compresa fra i 12 e i 65 anni salvo i casi di esonero previsti, consultabili nella pagina web dedicata della Regione Emilia-Romagna.

Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
contattando l'ufficio
Come si richiede :

Per la licenza di pesca di tipo B o C tramite l'effettuazione del versamento della tassa di concessione attraverso:
-bollettino postale
-pagamento elettronico tramite la pagina dedicata della Regione.

Per esercitare l'attività di pesca sportiva in mare, richiedendo il permesso gratuito tramite il portale dedicato del MASAF.

Tempi:

Consegna immediata della ricevuta di pagamento, per la licenza di pesca di tipo B o C. 

 

Spese a carico dell'utente:

Versamento su c/c postale n.116400 intestato a Regione Emilia-Romagna della tassa regionale di euro 22,72 per la licenza di tipo B, o di euro 6,82 per la licenza di tipo C. In alternativa, tramite pagamento elettronico attraverso la pagina dedicata della Regione Emilia-Romagna

Dove rivolgersi:

Ufficio IAT viale Roma 112 - dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.30
Tel. 0547 79435 - iat@comune.cesenatico.fc.it

Documenti da presentare:

Versamento di tassa regionale tramite bollettino postale e documento di identità.

Riferimenti legislativi (Normativa):

L. R. n. 11 7 Novembre 2012

Note:

Per ottenere o rinnovare la licenza di tipo B o C, è necessario il versamento della tassa regionale tramite bollettino postale o pagamento elettronico.
E’ anche obbligatorio portare con sé un documento di identità valido.

Link Utili

Regione Emilia-Romagna: pesca e acquacoltura

Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste: comunicazione di esercizio all'attività di pesca sportiva in mare

Responsabile del procedimento

Responsabile
Silvio Mini
Email:
turismo@comune.cesenatico.fc.it
Recapiti telefonici:

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo:
D.ssa Salsi Natascia
Telefono:
054779111
Email:
cesenatico@cert.provincia.fc.it
Modalità di attivazione del potere sostitutivo:
apposita modulistica

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Sport
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Sport
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini