Mense - Comune di Cesenatico (FC)

Scuola e Servizi per l'Infanzia | Mense - Comune di Cesenatico (FC)

Mense
Mense scolastiche - scuole servite

L’iscrizione alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado determina automaticamente l’iscrizione al servizio di mensa scolastica, per le classi in cui è previsto il rientro pomeridiano. Nelle scuole medie la mensa è prevista soltanto nei corsi scolastici delle sezioni a tempo prolungato nelle giornate stabilite dalla scuola.

Il servizio di refezione scolastica viene fornito nei seguenti plessi scolastici:

  • nido d’infanzia comunale “Piccolo Mare”;
  • scuole dell’Infanzia statali;
  • scuole primarie statali;
  • scuola secondaria di 1° grado - sede centrale;

Il Comune di Cesenatico gestisce in forma diretta le mense scolastiche attraverso quattro cucine:

  • cucina presso la scuola primaria “L. Da Vinci”  - Via Caboto, 21;
  • cucina presso la scuola dell’infanzia Ancora - Via della Repubblica,111
  • cucina presso la scuola dell’infanzia La Vela - Via Don Minzoni, 19
  • cucina presso il Polo Scolastico di Villamarina - Via Litorale Marina, 170
Menù e diete speciali

La tabella dietetica adottata per la refezione scolastica è elaborata dal servizio dietetico dell’ASL in collaborazione con l’ufficio Scuola, il comitato di gestione della mensa scolastica e il personale delle cucine.

Le tabelle dietetiche e i menù sono formulati secondo l’orientamento dell’alimentazione mediterranea, in linea con le raccomandazioni dell’Istituto Nazionale della Nutrizione e i LARN (Livelli di Assunzione giornaliera Raccomandati in Nutrienti).

Viene privilegiato il consumo di cereali, legumi, verdura e frutta fresca di stagione, pesce, olio extra vergine di oliva e ridotto il consumo di carni e latticini.

Il Menù scolastico è articolato su n. 9 settimane riproposto ciclicamente e per ogni giornata viene fornito il seguente pasto:

  • un primo piatto
  • un secondo (o un piatto unico e completo)
  • uno o più contorni
  • pane
  • frutta

A parità nutrizionale, sulla base del fabbisogno nutrizionale giornaliero, il responsabile della cucina può modificare la proposta del giorno sia per problemi legati alla consegna delle derrate alimentari e in tal caso viene adottato un menù d’emergenza (pasta in bianco, prosciutto crudo stagionato oppure formaggio, patate o verdure cotte/crude, frutta fresca o sciroppata) sia in funzione della stagionalità dei prodotti impiegati.

Diete sanitarie

Sono ammesse diete speciali per seri e comprovati motivi sanitari (es.allergie, malassorbimenti intestinali etc.).

Il percorso di richiesta è affidato al medico curante che richiede la dieta al servizio di dietetica della Pediatria di Comunità dell'ASL di Cesena. Il Pediatra di Comunità referente della dietetica valuta la richiesta e la autorizza dando indicazioni alla Dietista della pediatria di comunità per approntare una tabella dietetica personalizzata idonea.

Gli insegnanti ed educatori non possono mai accettare richieste di diete speciali per malattie o intolleranze alimentari se non autorizzate dalla Pediatria di comunità.

Diete etico-religiose

Sono diete ammesse per motivi etici/religiosi (per esempio no carne o no carne di maiale)

I genitori di bambini/e frequentanti la mensa, per motivi etico/religiosi, possono richiedere l'esclusione di alcuni alimenti presenti nel menù scolastico (es.carni ecc.) compilando il modulo online "Comunicazione dati per l'utilizzo del servizio della refezione scolastica", effettuando l'accesso con spid al seguente link https://cesenatico.ecivis.it/login o sull'app "eCivis".

La richiesta verrà valutata ed eventualmente autorizzata, solo se compatibile con la normale gestione della mensa scolastica

Come si richiede 

I genitori del bambino trasmettono all'Ufficio Scuola del Comune una richiesta scritta, prima dell'avvio della mensa scolastica, in cui siano ben specificati gli alimenti di cui si chiede l'esclusione dal menù scolastico.

Tale richiesta verrà valutata ed eventualmente autorizzata, solo se compatibile con la normale gestione della mensa scolastica.

A chi rivolgersi:
 
Coordinatore: Laura Pagliarani
 
Sede:
Via Armellini,18/b - piano terra
 
Contatti:
054779229 - 054779288 - 054779273
 
 
orari:
lunedì - venerdi 9:00 - 13:00
giovedì 15:00 - 17:00
 
Informazioni utili:
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Pubblicato il 
Aggiornato il